Siete pronti a festeggiare con noi il passaggio del Giro d’Italia, nella nostra bellissima città? Domenica prossima, 10 maggio, vi aspettiamo al Punto Tappa organizzato dall’associazione #riprendiamocigenova, insieme al Municipio VIII Genova Medio Levante e ai Civ Arbà e Piazze e Vie del Corso, su Scalinata Borghese ( via Francesco Pozzo) dalle 15 alle 18. Unica regola: indossare qualcosa di rosa! Continua la lettura di #genovalgiro: il 10 maggio tutti in rosa a Scalinata Borghese
Archivi categoria: news
REMArKEt : proposta di riuso temporaneo per il mercato di Corso Sardegna
REMArKEt
proposta di #riprendiamocigenova per la “Riattivazione di spazi di interesse cittadino con progetti di riuso temporaneo”
REMArKEt è un progetto di riuso temporaneo e arte pubblica negli spazi aperti del mercato di corso Sardegna. Il progetto propone di attrarre pubblico e fare di nuovo del mercato un luogo di aggregazione per favorire la sua competitività rispetto alla distribuzione e la sua storica funzione come luogo di socialità e cultura. Continua la lettura di REMArKEt : proposta di riuso temporaneo per il mercato di Corso Sardegna
29 marzo: #mercatopreso!
Il grigio del mercato che lentamente si è colorato. Gli spazi e i vuoti si sono riempiti di luce, risate, lavoro, pensieri, giochi, danza e musica. Per noi il #29marzo 2015 resterà un giorno da ricordare. E per voi, che avete deciso di dividerlo con noi?
Eravamo in tantissimi, domenica, all’ex mercato di corso Sardegna! È stata una giornata splendida e lo è stata grazie a tutti voi! Noi ci portiamo nel cuore i vostri volti, i sorrisi, le grida e le risate dei bambini che hanno riempito e portato nuovamente la vita in un luogo dove, da troppo tempo, la vita non circola più. Tutto è possibile, continuate a sognare con noi perché non sempre i sogni restano tali. GRAZIE GENOVA! #mercatopreso!
Ecco il video della giornata all’ex mercato di corso Sardegna.
#riprendiamocilmercato: expo fotografico “il mercato IERI, OGGI e DOMANI”
il mercato IERI, OGGI e DOMANI:
#riprendiamocigenova ha raccolto foto e video per narrare la vita di IERI del mercato con le foto del FREAKLANCE e la drammatica svolta dopo l’alluvione fotografata da Cora Limuti, per prendere coscienza del vuoto di OGGI, con i contributi di Veronica Onofri, di Roberto Camera e di studiopoco, per immaginarne un DOMANI con gli spunti di #riprendiamocigenova fotografati da Anna Palermo e il suo Studio Clorofilla.
I fotografi interpretano e scelgono di visualizzare la vita che popola il quartiere. La fotografia non è usata da #riprendiamocigenova come descrizione aggiuntiva o come visualizzazione didascalica. Le campagne fotografiche hanno valore autonomo e costituiscono loro stesse un racconto dei modi di abitare la città.
(rif: “Caleidoscopio Milano” di Stefano Boeri, tratto da “Milano cronache dell’abitare”, Bruno Mondadori)
#riprendiamocigenova caso studio in “Tempo Riuso Manuale per il riuso temporaneo di spazi in abbandono”
Isabella Inti, socia fondatrice e presidente dell’associazione Temporiuso.net, architetto e professoressa di Urban Planning al Master in Architecture al Politecnico di Milano:”Eravamo sicuri che anche i genovesi ce l’avrebbero fatta! #riprendiamocigenova vi abbiamo inseriti nella mappa nazionale dei riutilizzatori dal basso. A fine aprile esce la seconda edizione Tempo Riuso Manuale per il riuso temporaneo di spazi in abbandono, in Italia e una copia è per voi”. Grazie a Isabella Inti e ai temporiuso! Genovesi queste cose succedono grazie alla vostra partecipazione. Continuiamo il nostro percorso qualcosa cambierà perché il nostro lavoro assieme al vostro sostegno non passa inosservato.
http://www.temporiuso.org